|
|
|
|
In questo sito sono pubblicati i testi normativi attualizzati alla data indicata.
Il nostro studio si occupa, attraverso PORTALECONSULENZE.IT, di supportare le aziende nel percorso di recepimento
delle norme inerenti a PRIVACY E TRATTAMENTO DATI, USURA ED ANATOCISMO, ANTIRICICLAGGIO, SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA ENTI.
Mappa del sito [cliccare qui] |
|
|
Reg. Eu. 2016/679 |
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ ISPETTIVA DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI 2021 |
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali - composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza - presenta oggi la Relazione sull’attività svolta nel secondo anno di mandato del Col... |
[continua ...] |
|
Reg. Eu. 2016/679 |
I siti web che usano Google Analytics da oggi non sono più in regola con la privacy (Reg.Ue. 2016/679)? 90 giorni per verificare e mettersi in regola. |
In data 23 Giugno 2022, l’Autorità Garante italiana per la protezione dei dati personali ha dichiarato illecito, attraverso provvedimento ufficiale, l’utilizzo di Google Analytics senza le garanzie previste dal Regolamento Ue (anon... |
[continua ...] |
|
Reg. Eu. 2016/679 |
Telemarketing: intervista al Presidente del Garante per la protezione dei dati personali "Anche i cellulari protetti dal telemarketing ma serve un aiuto europeo" |
L'arrivo del nuovo registro delle opposizioni, atteso entro il 27 luglio, sarà un terremoto per il settore del telemarketing.
Porterà le prime tutele forti contro il fenomeno delle chiamate pubblicitarie illecite, che spesso veicolano... |
[continua ...] |
|
Reg. Eu. 2016/679 |
No al prestito delle proprie credenziali di accesso per il personale scolastico e No ad uso di caselle email personali in ambito scolastico. |
È stata riscontrato come la consuetudine di permettere a colleghi di lavoro l’uso delle proprie credenziali, abbia portato ad un aumento significativo delle violazioni dei dati personali .
Un significativo insieme di violazioni di... |
[continua ...] |
|
Reg. Eu. 2016/679 |
25 anni di privacy in Italia: intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali. |
In un quarto di secolo la privacy da diritto borghese è diventata una conquista di tutti, a sostegno della libertà e della democrazia. E' il bilancio che traccia il presidente dell'Autorità Garante per la Privacy, Pasquale Stanzi... |
[continua ...] |
|
Reg. Eu. 2016/679 |
Deliberazione del 22 dicembre 2021 - Attività ispettiva di iniziativa curata dall'Ufficio del Garante, anche per mezzo della Guardia di finanza, limitatamente al periodo gennaio-giugno 2022 |
Registro dei provvedimenti
n. 452 del 22 dicembre 2021
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
NELLA riunione odierna, alla quale hanno preso parte il prof. Pasquale Stanzione, presidente, la prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni... |
[continua ...] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|