Testi Normativi - d.lgs.81/08 | 
                    
                  
                    | 
                      Articoli dal 1 al 32 di 307 | 
                    
                  
                    |   | 
                      | 
                  
                  
          
            | 
          
           | 
            09/04/2008 
              Titolo I  PRINCIPI COMUNI  Capo I  Disposizioni generali 
                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA   
   
  Visti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione;   
  Vista  la  legge  3 agosto 2007, n. 123, recante: misure in tema di   
tutela  della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo   
per il riassetto e la riforma della normati... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          1
           | 
            09/04/2008 
              Titolo I  PRINCIPI COMUNI  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.1   Finalita'   1.  Le  disposizioni  contenute  nel  presente  decreto legislativo   costituiscono  attuazione  dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.  123, per il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di  salute  e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori ne... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          10
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.10   Informazione e assistenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro   1.  Le  regioni  e  le  province  autonome  di Trento e di Bolzano,   tramite  le  AA.SS.LL.  del SSN, il Ministero dell'interno tramite le strutture  del  Corpo  nazionale  dei  vigili  del  fuoco, l... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          100
           | 
            09/04/2008 
              Titolo IV  CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI  Capo I  Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
                  Art.100   Piano di sicurezza e di coordinamento   1. Il piano e' costituito da una relazione tecnica  e  prescrizioni correlate  alla  complessita'  dell'opera  da  realizzare   ed   alle eventuali fasi critiche del processo di costruzione, atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          101
           | 
            09/04/2008 
              Titolo IV  CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI  Capo I  Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
                  Art.101   Obblighi di trasmissione   1.  Il  committente o il responsabile dei lavori trasmette il piano   di  sicurezza  e  di  coordinamento  a  tutte  le  imprese invitate a presentare offerte per l'esecuzione dei lavori. In caso di appalto di opera  pubblica si considera trasmissione la... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          102
           | 
            09/04/2008 
              Titolo IV  CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI  Capo I  Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
                  Art.102   Consultazione dei rappresentanti per la sicurezza   1.   Prima   dell'accettazione   del   piano   di  sicurezza  e  di   coordinamento di cui all'articolo 100 e delle modifiche significative apportate  allo  stesso,  il  datore  di  lavoro  di ciascuna impresa esecutrice consulta... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          103
           | 
            09/04/2008 
              Titolo IV  CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI  Capo I  Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
                  Art.103   ((ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 AGOSTO 2009, N.106))... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          104
           | 
            09/04/2008 
              Titolo IV  CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI  Capo I  Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
                  Art.104   Modalita' attuative di particolari obblighi   1. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori e'  inferiore  ai duecento  giorni  lavorativi,  l'adempimento   di   quanto   previsto dall'articolo 102 costituisce assolvimento dell'obbligo  di  riunione di cui all'articolo 35, salvo ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          105
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota  Sezione I  Campo di applicazione 
                  Art.105   Attivita' soggette   1.  Le  norme del presente capo si applicano alle attivita' che, da   chiunque esercitate e alle quali siano addetti lavoratori subordinati o  autonomi,  concernono  la  esecuzione  dei  lavori di costruzione, manutenzione,  riparazione,  demolizione, conserva... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          106
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota  Sezione I  Campo di applicazione 
                  Art.106   Attivita' escluse   1.  Le  disposizioni del presente capo ((, ad esclusione delle sole   disposizioni relative ai lavori in quota,)) non si applicano:   a)  ai  lavori  di  prospezione,  ricerca  e  coltivazione  delle   sostanze minerali;   b)   alle  attivita'  di  pro... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          107
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota  Sezione I  Campo di applicazione 
                  Art.107   Definizioni   1.  Agli  effetti  delle  disposizioni  di  cui al presente capo si   intende  per  lavoro  in  quota:  attivita'  lavorativa che espone il lavoratore  al  rischio  di  caduta  da  una  quota  posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          108
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.108   Viabilita' nei cantieri   ((1. Fermo restando quanto previsto al punto 1 dell'allegato XVIII,   durante  i  lavori  deve essere assicurata nei cantieri la viabilita' delle persone e dei veicoli.))... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          109
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.109   Recinzione del cantiere   1.  Il  cantiere,  in  relazione al tipo di lavori effettuati, deve   essere dotato di recinzione avente caratteristiche idonee ad impedire l'accesso agli estranei alle lavorazioni.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          11
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.11   Attivita' promozionali   1.  Nell'ambito  della Commissione consultiva di cui all'articolo 6   sono definite, in coerenza con gli indirizzi individuati dal Comitato di  cui  all'articolo  5,  le  attivita' promozionali della cultura e delle azioni di prevenzione con riguardo in par... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          110
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.110   Luoghi di transito   1.  Il  transito sotto ponti sospesi, ponti a sbalzo, scale aeree e   simili deve essere impedito con barriere o protetto con l'adozione di misure o cautele adeguate.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          111
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.111   Obblighi del datore di lavoro nell'uso  di attrezzature per lavori in quota   1.  Il  datore  di  lavoro,  nei casi in cui i lavori temporanei in   quota  non  possono  essere  eseguiti in condizioni di sicurezza e in condizioni  ergonomiche  adeguate  a  partire da un luogo adatt... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          112
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.112   Idoneita' delle opere provvisionali   1.   Le  opere  provvisionali  devono  essere  allestite  con  buon   materiale  ed  a  regola  d'arte, proporzionate ed idonee allo scopo; esse  devono essere conservate in efficienza per la intera durata del lavoro.   2.  Prima  di reimpi... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          113
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.113   S c a l e   1.  Le  scale  fisse  a  gradini, destinate al normale accesso agli   ambienti  di  lavoro,  devono essere costruite e mantenute in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da affollamento per situazioni di  emergenza.  I gradini devono avere pedata e alzata dime... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          114
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.114   Protezione dei posti di lavoro   1.  Quando  nelle  immediate  vicinanze dei ponteggi o del posto di   caricamento   e   sollevamento   dei   materiali   vengono  impastati calcestruzzi   e  malte  o  eseguite  altre  operazioni  a  carattere continuativo  il  posto  di  lavoro de... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          115
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.115   Sistemi di protezione contro le cadute dall'alto   1.  Nei  lavori  in quota qualora non siano state attuate misure di   protezione  collettiva  come  previsto  all'articolo  111,  comma  1, lettera  a), e' necessario che i lavoratori utilizzino idonei sistemi di  protezione  ((id... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          116
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.116   Obblighi  dei  datori  di  lavoro concernenti l'impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi   1.   Il   datore   di  lavoro  impiega  sistemi  di  accesso  e  di   posizionamento mediante funi in conformita' ai seguenti requisiti:   a) sistema  comprendente ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          117
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  Disposizioni di carattere generale 
                  Art.117   Lavori in prossimita' di parti attive   1.  ((Ferme restando le disposizioni di cui all'articolo 83, quando   occorre  effettuare))  lavori in prossimita' di linee elettriche o di impianti   elettrici   con  parti  attive  non  protette  o  che  per circostanze  particolari  si  d... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          118
           | 
            09/04/2008 
              Sezione III  Scavi e fondazioni 
                  Art.118   Splateamento e sbancamento   1. Nei lavori di splateamento o sbancamento ((se previsto l'accesso   di  lavoratori,))  le pareti delle fronti di attacco devono avere una inclinazione  o  un  tracciato  tali,  in  relazione  alla natura del terreno,  da  impedire  franamenti.  Quand... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          119
           | 
            09/04/2008 
              Sezione III  Scavi e fondazioni 
                  Art.119   Pozzi, scavi e cunicoli   1.  Nello  scavo  di  pozzi  e  di trincee profondi piu' di m 1,50,   quando  la  consistenza  del  terreno non dia sufficiente garanzia di stabilita',  anche  in  relazione alla pendenza delle pareti, si deve provvedere,  man  mano  che procede lo scavo,... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          12
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.12   Interpello   1.  Gli  organismi  associativi  a  rilevanza  nazionale degli enti   territoriali  e  gli  enti  pubblici  nazionali,  nonche', di propria iniziativa  o  su segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativa... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          120
           | 
            09/04/2008 
              Sezione III  Scavi e fondazioni 
                  Art.120   Deposito di materiali in prossimita' degli scavi   1.  E'  vietato  costituire  depositi di materiali presso il ciglio   degli  scavi. Qualora tali depositi siano necessari per le condizioni del lavoro, si deve provvedere alle necessarie puntellature.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          121
           | 
            09/04/2008 
              Sezione III  Scavi e fondazioni 
                  Art.121   Presenza di gas negli scavi   1. Quando si eseguono lavori entro pozzi, fogne, cunicoli, camini e   fosse  in  genere,  devono  essere  adottate  idonee  misure contro i pericoli   derivanti   dalla   presenza  di  gas  o  vapori  tossici, asfissianti, infiammabili o esplosivi, sp... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          122
           | 
            09/04/2008 
              ((Sezione IV  Ponteggi in legname e altre opere provvisionali.)) 
                  Art.122   Ponteggi ed opere provvisionali   1.  ((Nei  lavori  in  quota)), devono essere adottate, seguendo lo   sviluppo  dei lavori stessi, adeguate impalcature o ponteggi o idonee opere  provvisionali  o  comunque  precauzioni  atte  ad  eliminare i pericoli  di  caduta di persone e di ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          123
           | 
            09/04/2008 
              ((Sezione IV  Ponteggi in legname e altre opere provvisionali.)) 
                  Art.123   Montaggio e smontaggio delle opere provvisionali   1.  Il  montaggio  e lo smontaggio delle opere provvisionali devono   essere  eseguiti  sotto  la  diretta  sorveglianza  di un preposto ai lavori.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          124
           | 
            09/04/2008 
              ((Sezione IV  Ponteggi in legname e altre opere provvisionali.)) 
                  Art.124   Deposito di materiali sulle impalcature   1.  Sopra  i  ponti  di  servizio  e sulle impalcature in genere e'   vietato   qualsiasi   deposito,   eccettuato  quello  temporaneo  dei materiali ed attrezzi necessari ai lavori.   2.  Il  peso  dei  materiali  e  delle  persone  de... [apri]  | 
          
                    
                      
  |