Testi Normativi - d.lgs.81/08 | 
                    
                  
                    | 
                      Articoli dal 257 al 288 di 307 | 
                    
                  
                    |   | 
                      | 
                  
                  
          
            
          53
           | 
            09/04/2008 
              Sezione VIII  DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA E STATISTICHE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI 
                  Art.53   Tenuta della documentazione   1.  E'  consentito  l'impiego di sistemi di elaborazione automatica   dei  dati  per  la memorizzazione di qualunque tipo di documentazione prevista dal presente decreto legislativo.   2.  Le modalita' di memorizzazione dei dati e di accesso al sist... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          54
           | 
            09/04/2008 
              Sezione VIII  DOCUMENTAZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA E STATISTICHE DEGLI INFORTUNI E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI 
                  Art.54   Comunicazioni e trasmissione della documentazione   1.  La  trasmissione  di documentazione e le comunicazioni a enti o   amministrazioni  pubbliche,  comunque  previste  dal presente decreto legislativo  possono  avvenire  tramite  sistemi  informatizzati, nel formato e con le mod... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          55
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.55   (( (Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente)   1.  E'  punito  con  l'arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da   2.500 a 6.400 euro il datore di lavoro:   a) per la violazione dell'articolo 29, comma 1;   b)  che non provvede alla nomina del responsabile del servi... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          56
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.56   (( Sanzioni per il preposto   1.  Con riferimento a tutte le disposizioni del presente decreto, i   preposti,  nei  limiti  delle proprie attribuzioni e competenze, sono puniti:   a)  con  l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da 400 a 1.200   euro  per la violazione dell... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          57
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.57   (( (Sanzioni per i progettisti, i fabbricanti, i fornitori e gli installatori)   1.  I  proggettisti  che  violano il rispetto dell'articolo 22 sono   puniti con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da 1.500 a 1.600 euro.   2.   I   fabbricanti   e   i  fornitori  che  viol... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          58
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.58   (( (Sanzioni per il medico competente)   1. Il medico competente e' punito:   a) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a euro 800   per  la violazione dell'articolo 25, comma 1, lettere d) ed e), primo periodo;   b)  con  l'arresto fino a due mesi o con l'ammend... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          59
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.59   (( (Sanzioni per i lavoratori)   1. I lavoratori sono puniti:   a) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 200 a 600 euro   per la violazione degli articoli 20, comma 2, lettere b), c), d), e), f), g), h) ed i), e 43, comma 3, primo periodo;   b) con la sanzione ammin... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          6
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.6   Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul   Lavoro   1. Presso il Ministero del lavoro, della salute e  delle  politiche sociali e' istituita la  Commissione  consultiva  permanente  per  la salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione e' composta da:   a) ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          60
           | 
            09/04/2008 
              Capo IV  Disposizioni penali  Sezione I  SANZIONI 
                  Art.60   (( (Sanzioni per i componenti dell'impresa familiare di cui all'articolo 230-bis del codice civile, per i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti del fondo, i soci delle societa' semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti)   1. I soggetti di cui ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          61
           | 
            09/04/2008 
              Sezione II  DISPOSIZIONI IN TEMA DI PROCESSO PENALE 
                  Art.61   Esercizio dei diritti della persona offesa   1.  In  caso  di  esercizio  dell'azione  penale  per  i delitti di   omicidio  colposo  o  di  lesioni  personali  colpose, se il fatto e' commesso   con  violazione  delle  norme  per  la  prevenzione  degli infortuni  sul  lavoro  o  ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          62
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.62   Definizioni   ((1.  Ferme  restando  le  disposizioni  di  cui  al  titolo  I, si   intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del  presente  titolo, i luoghi destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati  all'interno  dell'azienda  o dell'unita' produtti... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          63
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.63   Requisiti di salute e di sicurezza   1.  I luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati   nell'allegato IV.   2.  I  luoghi di lavoro devono essere strutturati tenendo conto, se   del caso, dei lavoratori disabili.   ((3.  L'obbligo di cui al comma 2 vige ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          64
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.64   Obblighi del datore di lavoro   1. Il datore di lavoro provvede affinche':   a)  i  luoghi  di  lavoro  siano  conformi  ai  requisiti  di cui   all'articolo 63, commi 1, 2 e 3;   b)  le  vie  di circolazione interne o all'aperto che conducono a   uscite  o  ad  uscite  di... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          65
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.65   Locali sotterranei o semisotterranei   1.  E'  vietato  destinare  al  lavoro  locali chiusi sotterranei o   semisotterranei.   2.  In  deroga  alle disposizioni di cui al comma 1, possono essere   destinati  al  lavoro  locali  chiusi  sotterranei o semisotterranei, quando  ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          66
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.66   Lavori in ambienti sospetti di inquinamento   1.  E'  vietato  consentire l'accesso dei lavoratori in pozzi neri,   fogne,   camini,   fosse,  gallerie  e  in  generale  in  ambienti  e recipienti,  condutture,  caldaie  e  simili,  ove  sia  possibile il rilascio  di  gas deleteri... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          67
           | 
            09/04/2008 
              Titolo II  LUOGHI DI LAVORO  Capo I  Disposizioni generali 
                  Art.67   (( (Notifiche all'organo di vigilanza competente per territorio). ))   ((1. In caso di costruzione e di realizzazione di edifici o  locali da adibire a lavorazioni industriali, nonche' nei casi di ampliamenti e di ristrutturazioni di quelli esistenti, i relativi  lavori  devono essere... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          68
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sanzioni 
                  Art.68   (( (Sanzioni per il datore di lavoro e il dirigente)   1. Il datore di lavoro e il dirigente sono puniti:   a)  con  l'arresto  da  tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.500 a   6.400 euro per la violazione dell'articolo 66;   b) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'amme... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          69
           | 
            09/04/2008 
              Titolo III  USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE  Capo I  Uso delle attrezzature di lavoro 
                  Art.69   Definizioni   1.  Agli  effetti  delle  disposizioni di cui al presente titolo si   intende per:   a)  attrezzatura  di  lavoro:  qualsiasi  macchina,  apparecchio,   utensile  o  impianto  ((,  inteso  come  il  complesso  di macchine, attrezzature  e  componenti  necessari ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          7
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.7   Comitati regionali di coordinamento   1.   Al   fine  di  realizzare  una  programmazione  coordinata  di   interventi,   nonche'  uniformita'  degli  stessi  ed  il  necessario raccordo  con  il Comitato di cui all'articolo 5 e con la Commissione di cui all'articolo 6, presso ogni ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          70
           | 
            09/04/2008 
              Titolo III  USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE  Capo I  Uso delle attrezzature di lavoro 
                  Art.70   Requisiti di sicurezza   1.  Salvo  quanto  previsto  al  comma 2, le attrezzature di lavoro   messe  a  disposizione  dei  lavoratori  devono  essere conformi alle specifiche  disposizioni  legislative  e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto.   2... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          71
           | 
            09/04/2008 
              Titolo III  USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE  Capo I  Uso delle attrezzature di lavoro 
                  Art.71   Obblighi del datore di lavoro   1.  Il  datore  di  lavoro  mette  a  disposizione  dei  lavoratori attrezzature conformi ai requisiti di  cui  all'articolo  precedente, idonee ai fini della salute e  sicurezza  e  adeguate  al  lavoro  da svolgere o  adattate  a  tali  scopi  che  de... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          72
           | 
            09/04/2008 
              Titolo III  USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE  Capo I  Uso delle attrezzature di lavoro 
                  Art.72   Obblighi dei noleggiatori e dei concedenti in uso   ((1.   Chiunque  venda,  noleggi  o  conceda  in  uso  o  locazione   finanziaria  macchine,  apparecchi  o  utensili  costruiti o messi in servizio  al  di fuori della disciplina di cui all'articolo 70, comma 1,  attesta,  sotto ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          73
           | 
            09/04/2008 
              Titolo III  USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE  Capo I  Uso delle attrezzature di lavoro 
                  Art.73   Informazione, formazione e addestramento   1. Nell'ambito degli obblighi di cui  agli  articoli  36  e  37  il datore di lavoro provvede, affinche' per ogni attrezzatura di  lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano  di ogni necessaria informazione e ist... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          74
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.74   Definizioni   1. Si intende per dispositivo di protezione individuale, di seguito   denominato   "DPI",   qualsiasi   attrezzatura  destinata  ad  essere indossata  e  tenuta  dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno  o  piu'  rischi  suscettibili  di  minacciarne la sic... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          75
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.75   Obbligo di uso   1. I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere   evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da  mezzi  di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro.... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          76
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.76   Requisiti dei DPI   1.  I  DPI  devono  essere  conformi  alle  norme di cui al decreto   legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, e sue successive modificazioni.   2. I DPI di cui al comma 1 devono inoltre:   a)  essere  adeguati  ai rischi da prevenire, senza comportare di  ... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          77
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.77   Obblighi del datore di lavoro   1. Il datore di lavoro ai fini della scelta dei DPI:   a) effettua l'analisi e la valutazione dei rischi che non possono   essere evitati con altri mezzi;   b)  individua  le  caratteristiche  dei  DPI necessarie affinche'   questi siano ade... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          78
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.78   Obblighi dei lavoratori   1.  In  ottemperanza  a  quanto previsto dall'articolo 20, comma 2,   lettera h), i lavoratori si sottopongono al programma di formazione e addestramento  organizzato  dal  datore  di  lavoro nei casi ritenuti necessari ai sensi dell'articolo 77 commi 4, l... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          79
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Uso dei dispositivi di protezione individuale 
                  Art.79   Criteri per l'individuazione e l'uso   1.   Il  contenuto  dell'allegato  VIII,  costituisce  elemento  di   riferimento  per  l'applicazione  di quanto previsto all'articolo 77, commi 1 e 4.   2.  Con  decreto  del  ((Ministro  del lavoro, della salute e delle   politiche  s... [apri]  | 
          
                    
                      
  | 
                      
            
          
            
          8
           | 
            09/04/2008 
              Capo II  Sistema istituzionale 
                  Art.8   Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro   1. E' istituito il Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) nei luoghi di  lavoro  al  fine  di  fornire  dati  utili  per orientare, programmare,  pianificare  e  valutare  l'efficacia  della attivi... [apri]  | 
          
                    
                      
  |