::: PORTALECONSULENZE.IT :::

RICERCA NEI NOSTRI DATABASE
LA CONSULENZA PER TE
TESTI DELLA NORMATIVA
     

 

Italiano

apri versione stampabile documento aggiornato il 21/01/2013 16:08:10

MAGGIORE RISERVATEZZA SULLE VALUTAZIONI DEI DIPENDENTI VANNO COMUNICATE AGLI INTERESSATI PER VIA TELEMATICA O IN BUSTA CHIUSA

 

Il Garante della privacy ha prescritto [clicca qui per approfondimenti ] a un'azienda ospedaliera di adottare ogni misura idonea a garantire la piena riservatezza dei dati personali contenuti nei documenti di valutazione dei dipendenti. La decisione accoglie, in parte, il ricorso di un dirigente che si lamentava per aver ricevuto la propria scheda, in busta aperta, da personale amministrativo addetto a un'altra struttura dell'azienda. Il medico contestava all'amministrazione anche la mancata risposta alla richiesta di informazioni relative al trattamento dei propri dati personali.

Nel corso dell'istruttoria, l'azienda ha provveduto a dare sufficiente riscontro alle domande del dipendente e ha anche fornito elementi utili a evidenziare l'assenza di trattamenti illeciti. Dalle verifiche effettuate sono però emerse dichiarazioni contrastanti sulle modalità di effettiva circolazione dei documenti valutativi all'interno dell'azienda ospedaliera, tali da non far ritenere sufficientemente dimostrata la piena idoneità delle misure adottate a tutela della privacy.

Il Garante ha così imposto al complesso sanitario di garantire maggiori tutele affinché il contenuto delle schede individuali di valutazione non possa essere letto dal personale incaricato della consegna o da altre persone non autorizzate: ad esempio adottando modalità telematiche che consentano l'accesso al documento solo al dipendente interessato (certificandone anche l'avvenuta ricezione), oppure provvedendo a consegnare la valutazione opportunamente spillata o in busta chiusa.
    
Fonte Garante Privacy


 

 
leggi limitazioni copyright - leggi il disclimer
 
 
       
     
TESTI NORMATIVI SERVIZI NEWS SHOP/DOWNLOAD CONTATTI
 
 
DISCLIMER
leggi il disclimer
 
COPYRIGHT
leggi limitazioni copyright
 
CREDITS
Credits