::: PORTALECONSULENZE.IT :::

RICERCA NEI NOSTRI DATABASE
LA CONSULENZA PER TE
TESTI DELLA NORMATIVA
     

DOMANDA Buona sera Mi chiamo Liliana Tria e sto per aprire un portale di orientamento per giovani. Dato che vorrei offrire loro anche una consulenza gratuita su come scrivere un curriculum, vorrei sapere se posso essere titolare legittima di trattamento dati personali. Chi e` autorizzato a trattare dati personali da questo punto vista?E` sufficiente che faccia loro autorizzare il sito e me come persona fisica al trattamento dati personali oppure devo fare qualcos`altro? Vi ringrazio e vi auguro buone feste Liliana

Risponde lo studio Associazione Nazionale Garanzia della Privacy
Avvocato
Gabriele Faggioli 

[vai a scheda del legale]

RISPOSTA Se il sito appartiene ai una persona giuridica (ad esempio s.r.l.) è la persona giuridica che è Titolare del trattamento dei dati. Se invece il sito appartiene a Lei come persona fisica sarà Lei il Titolare del trattamento. Nell’informativa obbligatoria ai sensi dell’articolo 13 d.lgs 196/03 dovrà indicare pertanto il Titolare del trattamento. Non è necessario richiedere il consenso al trattamento dei dati comuni in quanto il servizio di consulenza rientra nei rapporti contrattuali ai sensi dell’articolo 24 comma 1 lett.b) D.lgs 196/03. E’ invece necessario richiedere il consenso al trattamento dei dati sensibili(es. appartenenza a categorie protette) oppure in alternativa sarà necessario inserire un avviso che invita gli utenti a non inserire dati sensibili nei curricula. Infine è necessario richiedere il consenso al trattamento dei dati se intende usarli per finalità di marketing.

 

 
 
       
     
TESTI NORMATIVI SERVIZI NEWS SHOP/DOWNLOAD CONTATTI
 
 
DISCLIMER
leggi il disclimer
 
COPYRIGHT
leggi limitazioni copyright
 
CREDITS
Credits