DOMANDA Gentile Avvocato, coloro che avevano già l'obbligo di trasmettere i dati al Garante e non lo hanno mai fatto, trasmettendo i dati entro il 30 giugno 2004 cosa rischiano?
Devono fare un ravvedimento operoso per gli anni precedenti?
Risponde lo studio Studio Legale Avvocato Lamberti
Avvocato LambertiEmanuele
RISPOSTA Preliminarmente va precisato che il dpss dovrà essere redatto entro e non oltre il 1.1.2005 in forza di provvedimenti del Garante del DECRETO-LEGGE 24 Giugno 2004 , n. 158 che hanno spostato la scadenza del 31.3.04 indicata dal disciplinare tecnico (allegato B del codice della privacy) prima al 30.6 poi al 31.12.04 e che comunque si tratta di un atto che non dovrà più essere spedito al Garante ma custodito dal titolare che dovrà produrlo solo in caso di accertamento sulla regolarità degli adempimenti imposti dalla D.lgs 30.6.03, n. 196. solo a carico di accertamento effettuato nei sui confronti; Ciò detto consegue che tutte le sanzioni ed i provvedimenti previsti dal codice del 2003 per la mancata redazione del documento programmatico di sicurezza non potranno trovare attuazione applicandosi la normativa contestualmente all’entrata in vigore del codice stesso, ne potrà applicarsi quanto statuito dalla precedente legislazione perché espressamente abrogato dall’art. 183 del codice.
Avv. Emanuele Lamberti